In Primo Piano »
Iniziative AMI »
Passeggiata storico-culturale SULLE TRACCE DELLA REPUBBLICA ROMANA DEL 1849
Un filo che non si spezza
LIBERTÀ, DEMOCRAZIA E RELIGIONE
LA SFIDA DELLA GLOBALIZZAZIONE E GLI ECONOMISTI INDIANI SEN E YUNUS
Dai Cacciatori delle Alpi agli Alpini
Dai Cacciatori delle Alpi agli Alpini
I PITTORI DELL’AREA VENETO-FRIULANA CHE HANNO FATTO IL RISORGIMENTO ITALIANO
Un protagonista sardo nel Risorgimento Italiano
I principi risorgimentali e mazziniani nel pensiero di Felice Momigliano
INTERVISTE IMPOSSIBILI AI PADRI DELLA PATRIA
Altre iniziative »
Fiori sulle Barricate
LE CORAGGIOSE
Premio Gallerano di Public History 2025
GLI ULTIMI DEL RISORGIMENTO
L’ammissibilità del referendum sull’autonomia differenziata
DA CANDIA A DOMOKOS
femminismi
Cent’anni di Humanitas
Commemorazione del Patriota
Giuseppe Mazzini, l’esilio londinese e il dibattito sulla democrazia
BLOG del Presidente »
In arrivo il Pensiero Mazziniano
Giù le mani dal Canto degli Italiani
Referendum: il diritto-dovere di voto
Gli orrori di Bucha e il benaltrismo dominante
Attenti all’ autonomia differenziata
La legge Zan: un’ occasione persa.
Kabul e le Twin Towers
Ricordando la Repubblica Romana del 1849
Dal 22 giugno al XX settembre.
22 giugno 1805 – 22 giugno 2021
Comunicati »
2 giugno, Festa della Repubblica
/ A.M.I.
2 giugno Festa della Repubblica La nostra Costituzione, legata non solo idealmente a quella della…
Rassegna Stampa »
L’ AMI piange Gianni Pecunia
/ A.M.I.
I mazziniani della Spezia in ricordo di Gianni Pecunia: “Repubblicano e mazziniano, un uomo per…
La Nazione, 05 marzo ’24
/ A.M.I.
La Stampa, mercoledì 28 febbraio 2024
/ A.M.I.
Resto del Carlino Cesena, 8 febbraio 2024
/ A.M.I.
BLOG »
Pubblicazioni »
Farvi migliori: questo ha da essere lo scopo della vostra vita.
I lumini del 9 febbraio di Sauro Mattarelli
Democrazia afascista
I Fucili di Mazzini
Andare per i luoghi del Risorgimento
Totalitarismo 100
Borbonia felix. Il Regno delle Due Sicilie alla vigilia del crollo
Un Comune sindacalista
Tra mutualismo, emancipazionismo e coscienza nazionale
Lello Puddu incontra Giorgio Asproni
BDM News – BOLLETTINO DOMUS MAZZINIANA »
Lessico per la Repubblica
BDM News – Bollettino Digitale Mazziniano
Le Patriote
ESSERE CITTADINI
Una frazione impercettibile della Esistenza. IN RICORDO DI ALESSANDRO “GINO” ANDREINI
Lungo Ottocento, seminario permanente di riflessione sul XIX secolo
GIRO GIRO MONDO.
Matteotti: un secolo dopo
La Spagnola in Toscana
Apertura straordinaria per la Festa della Repubblica.
Istituto Mazziniano | Genova | Casa Mazzini »
L’ITALIA S’È DESTA
Giornate Mazziniane
Genova città dell’ Inno
Giornate Mameliane
Genova nell’ 800 tra cultura e gastronomia
Attualità di un lascito del pensiero politico e filosofico di Mazzini
Alessandro Bonvini, Risorgimento atlantico.
Il caso di Giuseppe Elia Benza
70º anniversario della fondazione della Domus Mazziniana
Convegno: Giuseppe Mazzini: “La patria è la casa dell’uomo, non dello schiavo